Vini di Langa per passione e tradizione

Passato Organic produce vini biologici delle più importanti denominazioni del Piemonte: Barolo, Barbaresco, Barbera d’Alba e Barbera d’Asti, Roero Arneis, Langhe Nebbiolo e Chardonnay.

Una gamma rappresentativa e selezionata che è un progetto di sostenibilità e territorio. Dodici ettari vitati all’interno delle grandi aree vocate di Langhe, Roero e Monferrato, attentamente distinti da grandi appezzamenti per evitare contaminazioni con l’agricoltura convenzionale.
Una filosofia essenziale e rigorosa guida le scelte produttive. In vigna, l’attenzione si concentra alla sostenibilità ambientale e alla preservazione della biodiversità, riconosciuta come fonte primaria della bellezza e del gusto della nostra terra. In cantina agiamo per sottrazione, eliminando ogni azione superflua alla naturale evoluzione del vino.
Passato Organic è il sogno di un vino ben fatto, inscindibilmente legato al suo territorio, pienamente sostenibile. Un sorso di Piemonte che ha fatto della pulizia, dell’eleganza e della piacevolezza i suoi tratti distintivi. E della sostenibilità il motivo in più per cui continuare a sceglierlo.

Passato Organic è il sogno di una viticoltura pura, essenziale e rigorosa.

Un approccio alla terra moderno, ispirato a quello dei nostri antenati, la cui conoscenza dei vigneti era la base di un rispetto spontaneo della natura, perché naturale era ogni possibile approccio agronomico. È la consapevolezza che, in vigna come in cantina, ciò che davvero conta è «saper come fare meno», piuttosto che «di più». Conoscere cioè i limiti della tecnologia per poterla mettere al servizio della naturale espressività del vino.

Passato Organic è l’utopia concreta di un approccio enologico che ha scelto di custodire la perfezione naturale del vino accompagnandolo nel suo processo evolutivo senza forzature, ma anche senza sbavature.

Un vino buono, pulito, intimamente legato al territorio, ottenuto nel pieno rispetto dei ritmi stagionali, senza l’utilizzo della chimica. Il vino come una volta, con la consapevolezza che è l’unica strada possibile per la sostenibilità del futuro.

PER UN BIOLOGICO INTEGRALE, AD AMPIO RESPIRO

In vigna, Passato Organic applica una conduzione biologica integrale, una visione ampia e globale, che coinvolge tanto le tecniche agronomiche quanto il contesto ambientale in cui i vigneti sono inseriti.
È così che sono stati selezionati i 12 ettari da cui otteniamo tutte le nostre etichette. Appezzamenti divisi tra Langhe, Roero e Monferrato che presentano caratteristiche peculiari. Vigneti di piccole e medie dimensioni ubicati lontano dai grossi accorpamenti viticoli, circondati da boschi o separati da campi e valli. Un isolamento che garantisce la separazione dalla viticoltura convenzionale e previene il rischio di contaminazioni. Ma anche una ricchezza vitale dell’ecosistema, che, a livello globale, beneficia di una maggiore biodiversità.

VITICOLTURA DELLA PRESENZA, A SERVIZIO DI UN ECOSISTEMA VITALE

La lavorazione biologica dei vigneti, per Passato Organic, implica una presenza costante fra i filari. Il fine è quello di lavorare sulla prevenzione piuttosto che sulla cura, accrescendo la resilienza delle piante attraverso un monitoraggio puntuale delle loro necessità. Biologico significa per noi considerare ogni aspetto dell’ambiente come parte integrante di un sistema vitale (il suolo, l’aria, l’interazione con gli insetti e gli animali) cercando di non impoverire alcuna parte del sistema stesso, ma favorirne gli scambi.

Significa bandire qualsiasi prodotto di sintesi chimica a favore di preparati naturali. È consentito l’uso di zolfo e rame, anch’esso con moderazione, per non inquinare le falde acquifere con metalli pesanti. Significa restituire l’interfila alle erbe spontanee, regolandone la crescita senza l’utilizzo di diserbanti. Concimare le piante esclusivamente con composti organici, studiati sulla base del consumo nutrizionale della vite e le naturali dotazioni del terreno. Considerare i suoli come scrigno della salute e dell’espressività della vite evitando l’impoverimento della sostanza organica, il dilavamento e l’eccessivo compattamento, che impedirebbero la capacità di trattenere la giusta quantità di acqua e favorire la lenta cessione degli elementi nutritivi. Biologico, per Passato Organic, è garantire al consumatore finale che la vite cresce in un contesto di sostenibilità in cui ogni azione è mirata al benessere naturale e umano. Ed estendere quella garanzia a tutto il processo di vinificazione, per un’integrità biologica certificata totale.

I nostri vini sono certificati come prodotto biologico.

Un biologico che fa bene, fatto bene

Essere biologici non significa giustificare le imperfezioni.
Passato Organic rivoluziona lo stile dei vini biologici rivendicandone la purezza e la pulizia, il rigoroso approccio scientifico al lavoro in vigna, alle fermentazioni, al rispetto dei giusti tempi di affinamento.

Crediamo in un biologico che fa bene ed è fatto bene.
Che mette a servizio dell’ambiente e della salubrità dei consumatori le conoscenze agronomiche ed enotecniche contemporanee. Per un vino capace di stupire, prima ancora che per la sostenibilità, per la sua intrinseca piacevolezza.

Barolo

Barolo

Denominazione origine controllata garantita

Scarica scheda tecnica
Barbaresco DOCG Passato

Barbaresco

Denominazione origine controllata garantita

Scarica scheda tecnica
Rossi

Langhe

Denominazione origine controllata garantita

Nebbiolo

Scarica scheda tecnica

Barbera d’Asti

Denominazione origine controllata garantita

Superiore

Scarica scheda tecnica

Barbera d’Alba

Denominazione origine controllata

Scarica scheda tecnica
Bianchi

Roero Arneis

Denominazione origine controllata garantita

Scarica scheda tecnica

Langhe

Denominazione origine controllata

Chardonnay

Scarica scheda tecnica